Spiraldynamik®

Consigliato a:
tutti

Adatto anche per:
osteoporosi

Durata:
ogni modulo è da 2,5 ore
videolezioni disponibili

Dove:
Sala Novacella

Porta con te:
calze antiscivolo, abbigliamento comodo ed un asciugamano

Viaggio esperienziale attraverso il corpo con Spiraldynamik®

Viaggio esperienziale attraverso il corpo con Spiraldynamik®

Spiraldynamik® è un concetto di movimento scientificamente provato che consente di ristabilire un equilibrio posturale attraverso esercizi di percezione corporea, coordinazione e tonificazione. In questo corso di sette appuntamenti partiremo dall’osservazione delle strutture articolari e muscolari per arrivare a comprendere complessi meccanismi biomeccanici del nostro corpo. Lo faremo toccando muscoli e ossa, muovendoci e prestando ascolto alle sensazioni che ci trasmette il nostro corpo. Sarà un vero e proprio percorso conoscitivo durante il quale vivremo e sperimenteremo l’anatomia in 3 dimensioni!

Costruiremo insieme un programma di allenamento che potrai utilizzare come “libretto d’istruzioni” per gestire lievi condizioni di dolore e per prevenire l’insorgenza di patologie all’apparato locomotore. Si consiglia la frequenza di tutti i moduli perché solo una visione globale del corpo ci aiuta a comprenderlo e a correggere posture viziate.

I corsi tematici di Spiraldynamik® sono tenuti da Kathrin Ress, istruttrice diplomata di Spiraldynamik®.
Si svolgono venerdì mattina dalle 9:00 alle 11:30, una volta al mese, per un massimo di 8 partecipanti.

Spiraldinamik®

Bacino, anche e schiena

Per una schiena sana servono anche flessibili, bacino allineato e forza del centro. Questi saranno gli argomenti che tratteremo in questi tre incontri.

IL BACINO – 7 ottobre 22

LE ANCHE – 18 novembre 22

LA SCHIENA e I DISCHI INTERVERTEBRALI – 16 dicembre 22

Spiraldinamik®

Bacino, anche, schiena

Per una schiena sana servono anche flessibili, bacino allineato e forza del centro. Questi saranno gli argomenti che tratteremo in questi tre incontri:

Il bacino– 7.10.22

Le anche-18.11.22

La schiena-16.12.22

Spiraldinamik®

Cervicale e spalle

Le spalle sono spesso causa di dolore e tensione. La causa è l’uso che ne facciamo e la loro struttura anatomica, tale da permetterci una notevole ampiezza di movimento. Impariamo in queste giornate a conoscere da vicino il loro funzionamento e a riconoscere perché una buona postura, la testa centrata e allineata e un torace flessibile siano la chiave per spalle sane, atletiche e rilassate.

La cervicale – 13 gennaio 2023

Le spalle – 10 febbraio 2023

Spiraldinamik®

Cervicale e spalle

Le spalle sono spesso causa di dolore e tensione. La causa è l’uso che ne facciamo e la loro struttura anatomica, tale da permetterci una notevole ampiezza di movimento. Impariamo in queste giornate a conoscere da vicino il loro funzionamento e a riconoscere perché una buona postura, la testa allineata e centrata e un torace flessibile siano la chiave per spalle sane, atletiche e rilassate.

La cervicale – 13.01.23

Le spalle – 10.02.23

Spiraldinamik®

Piedi e ginocchia

Piedi sani e gambe dritte sono due facce della stessa medaglia. Piede piatto, dita a martello, metatarsalgia e alluce valgo non sempre sono la conseguenza di un cattivo appoggio, ma spesso sono il risultato di disequilibri muscolari nelle gambe e nelle anche.

I piedi – 17 marzo 2023

Le ginocchia – 14 aprile 2023

Spiraldinamik®

Piedi e ginocchia

Piedi sani e gambe dritte sono due facce della stessa medaglia. Piede piatto, dita a martello, metatarsalgia e alluce valgo non sempre sono la conseguenza di un cattivo appoggio, ma spesso sono il risultato di disequilibri muscolari nelle gambe e nelle anche.

I piedi – 17.03.2023

Le ginocchia – 14.04.2023

Sei interessato al corso?

Scopri come iscriverti!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. nformativa sull'utilizzo dei cookie Informativa ex art. 13 del Codice della Privacy redatta in conformità al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali. Cos'è un cookie? I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell'utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono re-inviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all'utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono essere suddivisi in cookie tecnici, cookie di profilazione e cookie di terze parti. Cookie tecnici Per questi cookie non è richiesto il consenso dell'utente. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno questo sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente per questo sito e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche i cookies “analytics”, utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire all’identificazione del singolo utente. Cookie di profilazione Per questi cookie è richiesto il consenso dell'utente. I cookie di profilazione vengono utilizzati per raccogliere informazioni relative all'utente, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Cookie di terze parti Trattandosi di cookie di siti diversi da questo sito, utilizzati per finalità proprie di dette terze parti, le relative informazioni e modalità per prestare o negare il proprio consenso sono disponibili cliccando i link presenti nella lista dei cookie qui sotto. Ulteriori informazioni sui cookie Cookie su questo sito web Cookie tecnici Nome Durata Descrizione PHPSESSID Session Cookie di sessione di PHP Cookie di profilazione (di prime parti) Nessuno Cookie di terze parti issuu.com Google Analytics Google Maps Come posso disattivare i cookie? Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle impostazioni del browser, secondo le indicazioni riportate nei seguenti link, ma si avverte che, in caso di disattivazione, potrebbe non essere garantita la completa funzionalità del sito. Firefox Internet Explorer Google Chrome Safari Se non utilizza nessuno dei browser sopra elencati, selezioni "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trovano le impostazioni dei cookie. L’utente può anche procedere alla disattivazione e/o cancellazione dei cookie di terze parti, come descritto sul sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all’indirizzo www.youronlinechoices.eu.

Chiudi