Basi® Pilates Host Studio Bolzano

Dedicato alla formazione continua degli specialisti del movimento

Dedicato alla formazione continua degli specialisti del movimento

Uno degli obiettivi di Punto K è quello di incoraggiare specialisti e terapeuti di movimento a formarsi regolarmente durante la loro carriera professionale. Il nostro impegno ci ha onorati del riconoscimento di Host Studio della scuola americana BASI Pilates® e della scuola svizzera Slings Myofascial Training®, titoli che ci consentono di ospitare corsi di formazione di altissimo livello.

Tutti gli insegnanti sono benvenuti, indipendentemente dalla loro formazione. Punto K è un luogo aperto ad accogliere chiunque abbia il piacere di condividere la sua esperienza di movimento e desideri incrementare le sue conoscenze in questo ambito.

Quest’autunno ospiteremo presso PUNTO K Natascha Eyber per due Workshops dedicati agli insegnanti di Pilates.

Natascha Eyber, si diploma in danza e pedagogia della danza a Heidelberg e dopo aver lavorato presso scuole di danza e teatri sia come ballerina che come insegnante e direttrice artistica, nel 2003 si è avvicinata al metodo Pilates formata direttamente dal fondatore di BASI Pilates® , Rael Isacowitz. È formatrice principale di BASI Pilates® e presidente della “Eductional Committee” dell‘istituto americano .

 

IL CUEING: LA COMUNICAZIONE VERBALE E TATTILE

Il corso si focalizza su una metodologia didattica fondamentale nel Pilates: la comunicazione verbale, il cueing. Guidare verbalmente significa comunicazione, aspetto essenziale in una buona lezione di movimento. La comunicazione richiede molta abilità: l’informazione deve essere comunicata, compresa e integrata in un millisecondo affinché si ottenga il risultato desiderato.

Ci concentreremo principalmente sull’istruzione verbale e tattile quale via di comunicazione e la praticheremo sperimentando fra noi la sua efficacia. Infatti, un buon cueing necessita in primo luogo di esperienza.

WORKSHOP FÜR PILATES TRAINER

IL CUEING: LA COMUNICAZIONE VERBALE E TATTILE

Il corso si focalizza su una metodologia didattica fondamentale nel Pilates: la comunicazione verbale, il cueing. Guidare verbalmente significa comunicazione, aspetto essenziale in una buona lezione di movimento. La comunicazione richiede molta abilità: l’informazione deve essere comunicata, compresa e integrata in un millisecondo affinché si ottenga il risultato desiderato.

Ci concentreremo principalmente sull’istruzione verbale e tattile quale via di comunicazione e la praticheremo sperimentando fra noi la sua efficacia. Infatti, un buon cueing necessita in primo luogo di esperienza.

Sabato 27 gennaio 2024

Dove: Punto K

Orario: 10:00-16:30 pause incluse

Docente: Natascha Eyber

Costo: Euro 159.- per un workshop

Lingua: TEDESCO con traduzione in ITALIANO

 

WORKSHOP PER INSEGNANTI di PILATES

Marathon Mat®

WORKSHOP PER ISTRUTTORI DI PILATES
Marathon Mat®

Marathon Mat® è un’esperienza intensiva di Pilates di due ore progettata per metterti alla prova in forza, flessibilità e resistenza per aumentare le prestazioni della tua pratica Pilates. Ispirato dall’insegnamenti fondatore di BASI Pilates Rael Isacowitz, un’autorità riconosciuta a livello mondiale nel mondo del Pilates, questo programma evidenzia la profondità e la ricchezza del lavoro di Pilates. Con oltre 30 anni di esperienza nella pratica personale, nell’insegnamento e nell’ulteriore sviluppo del metodo Pilates, Rael Isacowitz ha progettato Marathon Mat® come un viaggio trasformativo di potere fisico e mentale. La sua filosofia di meditazione in movimento e l’enfasi sul principio del flusso del Pilates sono attentamente integrati nel Marathon Mat®. Il programma è destinato a trascendere una lezione convenzionale sul tappetino e ad essere un’esperienza unica e tonificante per i partecipanti. Marathon Mat® è un marchio registrato di Rael Isacowitz e BASI Pilates. Solo gli insegnanti selezionati possono insegnarli; la durata è di 2 ore e corrisponde alle linee guida stabilite.
https://www.puntok.com/basi
basi-pilatespilates-hosthost-studiostudio-tedesco/

WORKSHOP FÜR PILATES TRAINER

Marathon Mat®

Marathon Mat® è un’esperienza intensiva di Pilates di due ore progettata per metterti alla prova in forza, flessibilità e resistenza per aumentare le prestazioni della tua pratica Pilates. Ispirato dall’insegnamenti fondatore di BASI Pilates Rael Isacowitz, un’autorità riconosciuta a livello mondiale nel mondo del Pilates, questo programma evidenzia la profondità e la ricchezza del lavoro di Pilates. Con oltre 30 anni di esperienza nella pratica personale, nell’insegnamento e nell’ulteriore sviluppo del metodo Pilates, Rael Isacowitz ha progettato Marathon Mat® come un viaggio trasformativo di potere fisico e mentale. La sua filosofia di meditazione in movimento e l’enfasi sul principio del flusso del Pilates sono attentamente integrati nel Marathon Mat®. Il programma è destinato a trascendere una lezione convenzionale sul tappetino e ad essere un’esperienza unica e tonificante per i partecipanti. Marathon Mat® è un marchio registrato di Rael Isacowitz e BASI Pilates. Solo gli insegnanti selezionati possono insegnarli; la durata è di 2 ore e corrisponde alle linee guida stabilite.
https://www.puntok.com/basi
basi-pilatespilates-hosthost-studiostudio-tedesco/

Sabato 28 gennaio 2024

Dove: Punto K

Orario: 10:00-12:00

Docente: Natascha Eyber

Costo: Euro 35.-

Lingua: TEDESCO con traduzione in ITALIANO

Il corso è riconosciuto dal Deutscher Pilates Verband e dal Pilates Verband  Österreich e vale per i crediti formativi.

I formatori sono accuratamente selezionati dalla scuola BASI® Pilates con sede a Costa Mesa, California.
È prevista la traduzione in italiano/tedesco se richiesta.

Sei interessato?

Scopri come iscriverti!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. nformativa sull'utilizzo dei cookie Informativa ex art. 13 del Codice della Privacy redatta in conformità al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali. Cos'è un cookie? I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell'utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono re-inviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all'utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono essere suddivisi in cookie tecnici, cookie di profilazione e cookie di terze parti. Cookie tecnici Per questi cookie non è richiesto il consenso dell'utente. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno questo sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente per questo sito e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche i cookies “analytics”, utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire all’identificazione del singolo utente. Cookie di profilazione Per questi cookie è richiesto il consenso dell'utente. I cookie di profilazione vengono utilizzati per raccogliere informazioni relative all'utente, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Cookie di terze parti Trattandosi di cookie di siti diversi da questo sito, utilizzati per finalità proprie di dette terze parti, le relative informazioni e modalità per prestare o negare il proprio consenso sono disponibili cliccando i link presenti nella lista dei cookie qui sotto. Ulteriori informazioni sui cookie Cookie su questo sito web Cookie tecnici Nome Durata Descrizione PHPSESSID Session Cookie di sessione di PHP Cookie di profilazione (di prime parti) Nessuno Cookie di terze parti issuu.com Google Analytics Google Maps Come posso disattivare i cookie? Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle impostazioni del browser, secondo le indicazioni riportate nei seguenti link, ma si avverte che, in caso di disattivazione, potrebbe non essere garantita la completa funzionalità del sito. Firefox Internet Explorer Google Chrome Safari Se non utilizza nessuno dei browser sopra elencati, selezioni "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trovano le impostazioni dei cookie. L’utente può anche procedere alla disattivazione e/o cancellazione dei cookie di terze parti, come descritto sul sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all’indirizzo www.youronlinechoices.eu.

Chiudi