Luiz Alberto Oliveira

Coordinatore pedagogico e insegnante di ginnastica anti-età.

Coordinatore pedagogico e insegnante di ginnastica anti-età.

Nato e cresciuto a São Paulo, Brasile, ancora piccolo ho cominciato la mia attività associativa insieme a mia madre e a tutta la famiglia presso la Croce di Malta dove ci dedicavamo come volontari alla cura di persone disagiate.

A sei anni ho cominciato a praticare sport: atletica, pallacanestro e dopo ho scoperto la pallavolo che mi ha appassionato molto, finché all’inizio dell’università ho deciso di dedicarmi al lavoro con i bambini, dapprima come volontario in un orfanotrofio e dopo come insegnante per 10 anni presso due scuole: la prima Scuola Madre Cabrini gestita da suore italiane e la seconda, Santa Maria di suore nordamericane.

Mi sono laureato in scienze motorie con specializzazione in psicomotricità e organizzazione di eventi per il tempo libero. Una delle cose che mi piaceva di più oltre al lavoro con i bambini erano le sezioni di macro-ginnastica nel fine settimana, dove padri, madri e figli praticavano insieme una ginnastica ricreativa, divertente e che non solo creava unione, ma avvicinava le persone all’attività fisica.

Sono sempre stato un appassionato di teatro e nel fine settima partecipavo come produttore e tecnico del suono e della luce in un gruppo di teatro, cosa che mi ha permesso di conoscere tanti testi, autori e attori della vita culturale brasiliana.
Arrivo in Italia nel 1995 per un corso di italiano a Perugia. Avevo deciso di concedermi un anno sabbatico per studiare e poi tornare in Brasile. Dopo pochi mesi, riuscivo già a comunicare bene in italiano e ho vinto un concorso di Telecom Italia che mi ha permesso di stare altri sei mesi all’Università per Stranieri di Perugia. Finito il mio corso a Perugia ho accettato un invito per andare a studiare a Innsbruck, in Austria, dove ho conosciuto mia moglie, Kathrin, e dopo alcuni anni ci siamo sposati e abbiamo deciso di vivere a Bolzano.

A Bolzano ho partecipato con successo ad un master annuale di Fitness per anziani e a svariati corsi nel settore della ginnastica posturale, fra i quali anche il Pilates, e tonificazione e dopo aver lavorato per buona parte delle associazioni bolzanine, come insegnante di attività motoria, ho dato corpo al mio progetto di fondare un’associazione per promuovere un modo serio e responsabile di praticare attività motoria, senza tralasciare il piacere di muoversi consapevolmente e di divertirsi. Per fare questo tipo di lavoro mi sono appoggiato all’Associazione Camminando e PUNTO K e da alcuni anni lavoro esclusivamente per questo sodalizio, dove sono anche coordinatore pedagogico.
Osservando l’insieme del lavoro che ho fatto prima di arrivare in Italia, con il volontariato, lo sport, i bambini, gli adulti e il teatro riesco a vedere ogni singolo pezzettino di ogni attività, amalgamato e mescolato nel lavoro che svolgo oggi e questo mi conferma che la strada scelta è quella giusta, che però il viaggio è ancora lungo, perché non ci si deve mai sentire veramente arrivati.

Negli ultimi anni mi sono specializzato nella ginnastica posturale rivolta a persone affette da patologie dell’età, come l’artrosi e l’osteoporosi, frequentando corsi specifici in Italia e all’estero.

Torna a tutti gli istruttori

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. nformativa sull'utilizzo dei cookie Informativa ex art. 13 del Codice della Privacy redatta in conformità al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali. Cos'è un cookie? I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell'utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono re-inviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all'utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono essere suddivisi in cookie tecnici, cookie di profilazione e cookie di terze parti. Cookie tecnici Per questi cookie non è richiesto il consenso dell'utente. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno questo sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente per questo sito e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche i cookies “analytics”, utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire all’identificazione del singolo utente. Cookie di profilazione Per questi cookie è richiesto il consenso dell'utente. I cookie di profilazione vengono utilizzati per raccogliere informazioni relative all'utente, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Cookie di terze parti Trattandosi di cookie di siti diversi da questo sito, utilizzati per finalità proprie di dette terze parti, le relative informazioni e modalità per prestare o negare il proprio consenso sono disponibili cliccando i link presenti nella lista dei cookie qui sotto. Ulteriori informazioni sui cookie Cookie su questo sito web Cookie tecnici Nome Durata Descrizione PHPSESSID Session Cookie di sessione di PHP Cookie di profilazione (di prime parti) Nessuno Cookie di terze parti issuu.com Google Analytics Google Maps Come posso disattivare i cookie? Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle impostazioni del browser, secondo le indicazioni riportate nei seguenti link, ma si avverte che, in caso di disattivazione, potrebbe non essere garantita la completa funzionalità del sito. Firefox Internet Explorer Google Chrome Safari Se non utilizza nessuno dei browser sopra elencati, selezioni "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trovano le impostazioni dei cookie. L’utente può anche procedere alla disattivazione e/o cancellazione dei cookie di terze parti, come descritto sul sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all’indirizzo www.youronlinechoices.eu.

Chiudi